Il giovane Holden di J.D. Salinger

Recensione del romanzo “Il giovane Holden” di J.D. Salinger (Einaudi)

Tutti, o quasi, almeno una volta nella vita, hanno letto o sfogliato le pagine de Il giovane Holden (pubblicato nel 1951 da Einaudi) di J.D. Salinger. Un romanzo che, per cliché o per superficialità, è ritenuto dai moderni pedagoghi una lettura fondamentale per la crescita intellettuale di un ragazzino/adolescente. Ho percorso anch’io questo iter, non pensate male. La lettura de Il giovane Holden mi fu commissionata quando avevo su per giù 12-13 anni – la memoria non aiuta molto quando si scende nei particolari. Cosa compresi dalle vicende di Holden Caulfield? Assolutamente nulla. Ho sempre avuto il vago ricordo di un brano del libro in cui il protagonista del romanzo si scazzottava con un ragazzo e poi fuggiva via nella neve con addosso un cappotto e un cappello rosso (un ricordo letterario scombinato e mescolato con altre scene del libro).

il giovane holden copertina

Holden non è affatto uno stereotipo ma lo considero un personaggio archetipo. A parte questa considerazione, il romanzo di Salinger racconta il vagabondaggio newyorkese di Holden dopo essere fuggito dall’Istituto Pencey (Agerstown, Pennsylvania): «Mi avevano sbattuto fuori. Dopo Natale non dovevo più tornare, perché avevo fatto fiasco in quattro materie e non mi applicavo e le solite storie». La narrazione è ambientata nel dopo guerra, alcuni critici affermano verso la fine degli anni Quaranta. Per entrare nello specifico, l’evasione di Holden avviene nel periodo natalizio, pochi giorni prima del ritorno a casa per trascorrere con la sua famiglia le vacanze di Natale. Holden ha uno stretto rapporto con i suoi fratelli: D.B. scrittore affermato e sceneggiatore di Hollywood, Phoebe ragazzina arguta e Allie il fratello morto di leucemia. Colgo l’occasione per fare una piccola precisazione sulla trama del romanzo. Il valore del libro non è tanto l’intreccio ma il linguaggio utilizzato dall’io narrante. Il libro è dunque interessante non per cosa racconta ma per come la materia narrativa è esposta. In estrema sintesi, la vicenda di Holden è divisa in tre atti: 1. Fuga dalla scuola, 2. Nomadismo cittadino, 3. Dialogo con Phoebe. Tutto qua.

new york 1950
Una New York degli anni ’50 sommersa dalla neve

«Avevo sedici anni, allora, e adesso ne ho diciassette, e certe volte mi comporto come se ne avessi tredici», una frase estremamente lucida per un ragazzo che si trova in un centro psichiatrico. Holden racconta la storia del suo vagabondaggio mentre è in cura – questa modalità narrativa mi ricorda molto La coscienza di Zeno di Italo Svevo. Holden è un ragazzo di un metro e ottanta molto inquieto, con i capelli grigi tagliati a spazzola. È un giovane scisso: sperimenta un’impossibile riconciliazione tra il suo istinto infantile e la pulsione della maturità. Holden fuma, beve, bestemmia, accudisce la sorellina ma allo stesso tempo fa a botte con i suoi coetanei, ha paura del sesso, maltratta il proprio corpo senza rimorsi e non dà valore al denaro: «Io me ne infischio, però certe volte mi secco quando la gente mi dice di comportarmi da ragazzo della mia età. Certe volte mi comporto come se fossi molto più vecchio di quanto sono – sul serio – ma la gente non c’è caso che se ne accorga». Il giovane newyorkese odia tutto e tutti. Non sopporta i suoi compagni di scuola (Stradlater e Ackley), gli fa schifo il cinema e sputa veleno sull’aria blasé dei frequentatori dei night.

Salinger foto
J.D. Salinger – scrittore

L’io narrante inevitabilmente manipola il punto di vista del lettore. Sfogliando le pagine, non ci si rende conto della schizofrenia di Holden. Il ragazzo è più volte allontanato dai suoi conoscenti. Anche il fatto che Holden cerchi di raggiungere i suoi amici telefonicamente nel cuore della notte evince una mentalità borderline. Holden è sicuramente un ragazzo malato: soffre di una potente depressione. La patologia è scaturita dalla morte dell’amato fratello Allie. Lo spiega lo stesso Holden, descrivendo il guantone da prenditore (in inglese catcher, vi dice qualcosa?) infarcito di poesie del fratello scomparso: «Ora è morto. Gli è venuta la leucemia ed è morto quando stavamo nel Maine, il 18 luglio del 1946 […] Aveva solo tredici anni e loro volevano farmi psicanalizzare e compagnia bella perché avevo spaccato tutte le finestre del garage. Non posso biasimarli. No, francamente. Ho dormito nel garage, la notte che lui è morto, e ho spaccato col pugno tutte quelle dannate finestre, così, tanto per farlo».

Little Shirley Beans copertina disco

La depressione di Holden si acutizza per colpa della società newyorkese. Come spiega il protagonista, New York è una città crudele che non guarda in faccia nessuno. Quello che conta a New York è quanto denaro hai e non quello che sei. Mi hanno sconvolto alcune frasi buttate a caso nei lunghi monologhi di Holden – soliloqui dedicati a vari personaggi incontrati in passato – rivolte al suicidio come “in realtà, però, avevo voglia di suicidarmi”. Holden vive sul filo del rasoio, i suoi professori lo sanno benissimo – la cosa mi ha fatto incazzare. Gli adulti che interagiscono con Holden sanno solo spendere parole di conforto ma non fanno nulla di concreto. Holden è il frutto avvelenato di una società malata che non sa più affrontare la complessità dell’esistenza umana.

ragazzo-new-york

La vita di Holden si è frantumata come il disco Little Shirley Beans, comprato per la sorellina Phoebe: «Mi cadde di mano il disco della vecchia Phoebe. Si ruppe in cinquanta pezzi a dir poco. Era in una grossa busta e tutto quanto, ma si ruppe lo stesso. A momenti piangevo, mi sentivo in un modo terribile, ma non feci altro che tirare fuori i pezzi della busta e mettermeli nella tasca del soprabito. Non servivano più a un accidente, ma non me la sentivo di buttarli via». Non è così però. Nella vita è possibile ricomporre i pezzi e andare avanti. Ciò che non ci distrugge ci fortifica. Frase strainflazionata ma reale. I pezzi di Holden vengono raccolti dalla sorellina Phoebe, vera salvatrice e punto di riferimento del protagonista: «Allora le dissi del disco. – Senti, ti avevo comprato un disco, – le dissi. – Però l’ho rotto venendo a casa -. Tirai fuori i pezzi dalla tasca del soprabito e glieli feci vedere. – Ero sborniato, – dissi. – Dammi i pezzi, – disse lei. – Li conservo -. Me li tolse subito di mano e li mise nel cassetto del comodino. Mi lascia secco, quella ragazzina».

La vicenda de Il giovane Holden ci insegna che i momenti bui della vita possono essere rischiarati dal rapporto con le persone amate. Nelle società moderne è sempre più difficile scovare dei sentimenti autentici, perché nelle metropoli tutti usano e sono usati da tutti: i valori d’uso e di scambio prevalgono su quelli sentimentali. La visione metropolitana disgrega gli esseri umani e Holden lo ha sperimentato sulla propria pelle. Gli uomini più sensibili sono destinati a una lunga agonia se non trovano un’adeguata ancora di salvezza.

Questo libro fa parte della lista Dorfles.

5 pensieri riguardo “Il giovane Holden di J.D. Salinger”

Lascia un commento